Cappotto termico
Realizzazione :
- posizionamento di profili di partenza dello spessore richiesto, in alluminio preverniciato da fissare alla muratura con tasselli ad espansione;
- applicazione dei pannelli in isolanti( di tutti i tipi ), marcati CE secondo la normativa vigente EN 13163/2003, avendo un coefficiente termico idoneo ,il fissaggio dei pannelli avviene utilizzando specifici collanti, applicando il collante per esteso o a strisce e punti, avendo cura che il collante non debordi dal pannello dopo la posa dello stesso; successivamente verrà effettuato il fissaggio meccanico mediante tasselli in polipropilene, idonei al supporto su cui devono essere applicati e con penetrazione nel supporto di almeno 30 mm;
- rasatura dei pannelli con specifico rasante, dato in due mani con rinforzo in rete di armatura in fibra di vetro alcali-resistente da 160 g/m2 applicata sul primo strato ancora fresco; gli spigoli saranno eseguiti mediante appositi paraspigoli con rete preincollata, avendo cura di posizionare paraspigoli con gocciolatoio nei punti di scolo dell’acqua piovana;
- finitura minerale a spessore, colorato in tinta unica tenue;
- compresa la formazione di risvolti su spallette e voltini dello spessore massimo consentito dalla muratura e dai serramenti esistenti.
Guarda i nostri lavori
Cappotto termico
Villa Bressana
Lavorazione

Lavorazione

Lavorazione

Cappotto termico
Villa Oltre Pò
Lavorazione

Lavorazione

Lavorazione
