Ristrutturazione casa: affidarsi a professionisti
Interventi di ristrutturazione edilizia
Gli interventi di ristrutturazione casa, appartamenti o edifici, comportano una radicale trasformazione dell’immobile o dell’abitazione e possono consistere in: demolizione di parte dell’edificio; trasformazione delle superfici accessorie; ampliamenti; cambio della destinazione d’uso; modifica dei prospetti. Si tratta di interventi molto invasivi che necessitano di autorizzazioni, da parte degli enti preposti, per lo svolgimento dei lavori.
Restauro architettonico
Il restauro architettonico ha lo scopo di preservare e conservare edifici storici che, nel corso degli anni, hanno subito danni o per i quali si vuole modificare la destinazione d’uso. Con interventi professionali di restauro si punta a garantire la conservazione delle caratteristiche architettoniche e strutturali dell’immobile al fine di valorizzarne le valenze storiche. Per ottenere un lavoro rispettoso e di qualità è necessario affidarsi a professionisti.
Restauro facciate
Il restauro delle facciate e delle pareti esterne di un edificio è un’operazione che può essere richiesta per diversi motivi: può essere necessario risanare l’intonaco o pulire alcuni elementi decorativi. In ogni caso, si tratta di interventi che vengono realizzati dopo aver effettuato un sopralluogo e un esame del tipo di restauro necessario. Le facciate hanno un ruolo importante nella definizione dell’aspetto estetico di edifici, case o ville, per questo motivo gli interventi di restauro devono essere di qualità.
Restauro conservativo
Gli interventi di restauro conservativo hanno lo scopo di conservare e recuperare un edificio per fare in modo che sia funzionale. Si tratta di un insieme di interventi che devono rispettare gli elementi formali e strutturali dell’immobile e fare in modo che abbia destinazioni d’uso compatibili con la struttura stessa. In particolare questa tipologia di intervento si applica quando si ha a che fare con edifici che hanno un valore storico e artistico che deve essere preservato.
Restauro decorativo
Per restauro decorativo si intende l’intervento sugli apparati decorativi, interni ed esterni, di un immobile. Questo tipo di intervento è richiesto quando tali elementi hanno subito qualche danno o quando hanno perso il loro splendore originario. L’obiettivo del restauro decorativo è quindi quello di dare nuova luce agli elementi che abbelliscono i palazzi storici, le case d’epoca o gli edifici moderni.
I Nostri Restauri
Restauro Chiesetta
Prima

Mentre

Dopo

Restauro Taverna
Prima

Dopo

Dopo

Prima

Mentre

Dopo

Condominio San Paolo
Mentre

Mentre

Mentre

Facciate Villa
Prima

Mentre

Dopo

Facciate Villa Mattoni a vista
Mentre

Dopo

Dopo

Restauro Facciate
Prima

Mentre

Dopo

Restauro Facciate Cascina
Prima

Mentre

Dopo

Restauro Facciate Condominio
Prima

Dopo

Dopo

Restauro Facciate Orzoni
Prima

Mentre

Dopo

Restauro Facciate Palazzo Storico
Prima

Mentre

Dopo

Restauro Facciate Villa privata
Mentre

Dopo

Dopo

Restauro Villa
Prima

Mentre

Dopo

Restauro Villa
Prima

Mentre

Dopo

Risanamento Mattoni Paramano
Prima

Dopo

Dopo

Risanamento Conservativo Facciate Cimitero
Dopo

Mentre

Dopo

Risanamento Facciate
Mentre

Mentre

Dopo
